PROFILO STORICO ED EVOLUTIVO
Nel 2013 con atto costitutivo del 24/06/2013 nasce “Rosa Mistica Cooperativa Sociale–Onlus”. Viene costituita da un gruppo di volontari che assieme alle Suore della Provvidenza, dopo un cammino di circa due anni hanno deciso di iniziare questa nuova avventura per portare avanti le opere di San Luigi Scrosoppi con lo stesso carisma del fondatore ma con una gestione corresponsabile.
Come s
critto sul nostro statuto “La cooperativa non ha scopo di lucro; suo fine, ai sensi della legge 381/91, è il perseguimento dell’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività sociali rivolte, in via prioritaria, all’educazione delle giovani generazioni.”
Attualmente la cooperativa viene gestita da un Consiglio di Amministrazione composto dai soci fondatori. Gestisce i servizi della Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato, anticipo e posticipo, corsi di psicomotricità e le attività estive.
La cooperativa si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale e intende perseguire tramite la gestione in forma associata di una scuola di ispirazione cristiana, le finalità educative e di crescita spirituale ed umana così come definite dal Magistero della Chiesa Cattolica ed in sintonia con il carisma della Congregazione delle Suore della Provvidenza.
Come ha detto anche Papa Francesco, la cooperazione “è una vera missione che ci chiede fantasia creativa per trovare forme, metodi, atteggiamenti e strumenti, per combattere la “cultura dello scarto”, quella che oggi viviamo, la “cultura dello scarto” coltivata dai poteri che reggono le politiche economico-finanziarie del mondo globalizzato, dove al centro c’è il dio denaro.”
Con coraggio vogliamo guardare avanti con ottimismo certi che con il sostegno della “Provvidenza” riusciremo ad affrontare le sfide del prossimo futuro che saranno rivolte ai bisogni del territorio, certi della missione della cooperativa che deve continuare ad essere il motore che solleva e sviluppa la parte più debole delle nostre comunità locali e della società civile, mettendo al centro delle nostre attenzioni le famiglie, i bambini, i diversamente abili, le persone in difficoltà.
Di certo non ci fermiamo a guardare soltanto quello che abbiamo realizzato. Continuiamo ad inventare, progettare, perfezionare, rafforzare e ad aggiornare le buone e solide realtà che abbiamo costruito.
Andiamo avanti!
La nostra realtà si basa su delle fondamenta solide che scaturiscono da una piena fiducia e sinergia tra il personale religioso, laico e i soci lavoratori e non. Il tutto fa si che nella cooperativa si respiri un clima di reciproca autostima, fiducia e valorizzazione del singolo, condivisione e responsabilità nelle scelte.
Con fiducia non ci resta di fare proprie le parole del santo padre: Andate avanti, coraggio! Siate creatori, “poeti”, avanti!
Questo è il nostro motto sotto le ali protettrici della Provvidenza e di San Luigi Scrosoppi!