- ORARIO SCOLASTICO
- GIORNATA SCOLASTICA
- ORGANIZZAZIONE SEZIONI E ATTIVITA’
- AMBIENTE SCOLASTICO
- CORREDINO (cosa portare a scuola?)







Orario scolastico
I servizi sono aperti da lunedì a venerdì e rispettano il calendario scolastico regionale.
L’anno scolastico si svolge da settembre a giugno con orario 8.15-16.00 mentre per la Sezione Primavera l’anno scolastico si svolge da settembre a luglio con lo stesso orario
Vi è la possibilità, con un pagamento aggiuntivo, di usufruire dei servizi di:
- anticipo dalle 7.30 alle 8.15 e posticipo dalle 16.00 alle 17.00
- centro estivo nel mese di luglio (in un numero di settimane pari almeno a 2, in base agli accordi con le altre agenzie del territorio) per la scuola dell’infanzia
Giornata scolastica
- 7.30-8.15: accoglienza dei bambini della Sezione Primavera e dei bambini dell’Infanzia che usufruiscono dell’anticipo
- 8.15-9.00: accoglienza dei bambini e gioco libero ad angoli
- 9.00-9.45: routines (appello, aggiornamento calendario del tempo, preghiera, merenda, bagno)
- 9.45-11.15: attività didattica in sezione secondo programmazione
- 11.15-11.30: routine del bagno, preparazione per il pranzo
- 11.30-12.15: pranzo
- 12.30-13.30: routine del bagno, gioco libero e preparazione dei piccoli per il riposo
- 13.30-15.00: sonnellino per i bambini della sezione Primavera ed i piccoli dell’Infanzia
- 13.45-15.15: laboratori tematici e disciplinari per i medi e grandi
- 15.00-15.30: routine del bagno, merenda e preparazione all’uscita
- 15.30-16.00: uscita
- 16.00-17.00: gioco libero con uscite progressive per chi usufruisce del posticipo
Organizzazione sezioni e attività didattiche
La scuola dell’Infanzia accoglie fino a 78 bambini suddivisi in 3 sezioni.
La sezione Primavera accoglie 10 bambini che costituiscono una sezione.
La proposte educative della Scuola dell’Infanzia, pienamente aderente alle Indicazioni Nazionali del 2012, tendono a:
- la costruzione dell’identità;
- la conquista dell’autonomia;
• lo sviluppo della competenza
• la maturazione del senso di cittadinanza
Ai bambini, nel corso della giornata e della vita scolastica, vengono offerte molteplici occasioni per sperimentarsi in gruppi diversi:
– il grande gruppo, nei momenti di accoglienza e di conclusione della giornata, nonché di gioco dopo il pranzo
– il gruppo sezione, costituito da bambini di 3 diverse fasce di età, per le proposte didattiche e le routine della mattinata
– il gruppo di intersezione, nella condivisione del pranzo
– per la SEZIONE PRIMAVERA le attività vengono proposte nel gruppo omogeneo, con alternanza di alcuni momenti di condivisione esperienziale con i bambini della scuola dell’Infanzia
ATTIVITA’ DEL MATTINO
Al mattino viene proposto un percorso ideato a partire dalle esigenze e dai bisogni formativi evidenziati nella valutazione dell’anno precedente, generalmente supportato dalla scelta di uno sfondo integratore e di un personaggio guida, che garantiscono unitarietà, univocità e legame di significato alle varie esperienze proposte, che spaziano tra tutti i campi di esperienza:
- il sé e l’altro;
- il corpo e il movimento;
- i discorsi e le parole;
- linguaggi, creatività ed espressione;
- la conoscenza del mondo.
La proposta educativa della Sezione Primavera della Scuola dell’Infanzia Rosa Mistica tende allo sviluppo delle potenzialità del bambino e pone le basi per il raggiungimento di una personalità che si caratterizzi per:
- la conquista dell’autonomia;
- il benessere emotivo ed affettivo;
- la costruzione dell’identità;
- l’apertura alla relazione con gli altri e ai “diversi” come valore;
- il desiderio di scoprire e conoscere.
Le attività del mattino si svolgono in classe o negli ambienti comuni della scuola, sotto la guida dell’insegnante di riferimento della sezione.
A cadenza settimanale viene realizzato il progetto religioso (IRC), quale espressione dell’identità di Scuola Cattolica. Esso viene ideato in modo congruente e armonioso con i contenuti del progetto dell’anno, punta indubbiamente allo sviluppo di quelli che sono stati identificati come obiettivi IRC, e promuove un’educazione globale e a tutto tondo del bambino.
LABORATORI POMERIDIANI
Al pomeriggio vengono proposti ai bambini medi e grandi della scuola dell’infanzia, divisi in piccoli gruppi, percorsi mirati allo sviluppo di competenze collegate all’ambito della produzione fonologico- linguistico-verbale e logico matematica, per aumentare progressivamente capacità di attenzione, competenze di concentrazione e di riflessione propedeutiche all’esperienza scolastica e al passaggio alla scuola primaria.
Ambiente scolastico
La scuola Rosa Mistica è un ambiente sicuro dove i bambini possono usufruire di:
- uno spazio attrezzato con armadietti personali
- un ampio e luminoso salone, attrezzato di giochi e organizzato ad angoli
- un’aula ad uso esclusivo della sezione primavera, per le specifiche attività dedicate
- tre aule di sezione per i bambini della scuola dell’infanzia
- un laboratorio disponibile alle varie sezioni in modo programmato
- un ampio bagno attrezzato con 9 wc a misura di bambino e 15 lavandini per bambini
- una sala mensa
- La sala nanna per il riposo dei bambini della sezione Primavera ed i piccoli della Scuola dell’Infanzia
La scuola è al piano terra, circondata da un ampio spazio verde parzialmente alberato e attrezzato con giochi e materiali adatti ai bambini (sabbiera, casetta, scivoli, giostre, altalene …).
L’ufficio di segreteria e l’aula docenti si affacciano allo stesso corridoio, rendendo immediato l’eventuale accesso ai servizi amministrativi.
Corredino
Cosa devo preparare per il mio ingresso a scuola?
PICCOLI
- 2 grembiulini (1 bianco e 1 colore a piacere)
- 2 bavaglini con elastico e 1 asciugamano di media misura con asola. Il cambio del bavaglino e dell’asciugamano è settimanale o all’occorrenza
- 2 cambi
- 1 paio di pantofole (o scarpette da interno, facili da mettere e togliere)
- 2 pacchi salviette umidificate
- 2 pacchi grandi di fazzoletti di carta
I bavaglini, l’asciugamano e il sacco di stoffa dovranno essere contrassegnati, guardandoli, in basso a sinistra.
MEDI
- 2 grembiulini (1 bianco e 1 colore a piacere)
- 2 bavaglini con elastico e 1 asciugamano di media misura con asola. Il cambio del bavaglino e dell’asciugamano è settimanale o all’occorrenza
- 1 paio di pantofole (o scarpette da interno, facili da mettere e togliere)
- 2 pacchi salviette umidificate
- 2 pacchi grandi di fazzoletti di carta
I bavaglini, l’asciugamano e il sacco di stoffa dovrà essere contrassegnato, guardandolo, in basso a sinistra.
GRANDI
- 2 grembiulini (1 bianco e 1 colore a piacere)
- 2 bavaglini con elastico e 1 asciugamano di media misura con asola. Il cambio del bavaglino e dell’asciugamano è settimanale o all’occorrenza
- 1 paio di pantofole (o scarpette da interno, facili da mettere e togliere)
- 2 pacchi salviette umidificate
- 2 pacchi grandi di fazzoletti di carta
- 1 quaderno a quadretti da 1cm
I bavaglini, l’asciugamano e il sacco di stoffa dovrà essere contrassegnato, guardandolo, in basso a sinistra.
CORREDINO PRIMAVERA
- 2 bavaglini con elastico e 1 asciugamano di media misura con asola. Il cambio del bavaglino e dell’asciugamano è settimanale o all’occorrenza
- 1 paio di pantofole (o scarpette da interno, facili da mettere e togliere)
- 2 pacchi salviette umidificate
- 2 pacchi grandi di fazzoletti di carta
- pacchi di pannolini all’occorrenza